![Las principales funcionalidades de Algorithm Soccer Oracle](f-600-500-data/fotos/alessio-sundas-inventore-algorithm-.jpg)
Las principales funcionalidades de Algorithm Soccer Oracle
Sviluppato dal General Manager Andrea Sundas e lanciato sul mercato dalla società americana American Group Sport Management, Algorithm Soccer Oracle è un sistema avanzato che utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare le prestazioni dei calciatori e fornire dati oggettivi, costanti e sempre aggiornati.
Grazie ai report e alle schede tecniche generate, Algorithm Soccer Oracle è destinato a diventare un alleato fondamentale per i professionisti del calcio.
Come funziona esattamente Algorithm Soccer Oracle?
Innanzitutto, il club deve fornire ad Algorithm Soccer Oracle i dati generali di ogni giocatore, permettendo all'algoritmo di avere un riferimento iniziale dell'atleta da monitorare.
Successivamente, l'ente caricherà quotidianamente i video delle partite e degli allenamenti. Da questo materiale, Algorithm Soccer Oracle inizia la sua analisi dettagliata.
Dopo uno studio approfondito dei video, il software sviluppato da Sundas produce una serie di KPI (Key Performance Indicators) e genera un report dettagliato sulle performance sia individuali che collettive.
Attraverso l'analisi video, Algorithm Soccer Oracle assegna a ciascun giocatore un punteggio certificato su una scala da 1 a 1000:
• Da 1 a 250: è richiesto un lavoro intensivo di basso livello per migliorare vari aspetti delle prestazioni.
• Intorno a 500: Livello medio.
• Da 750 in poi: Alto livello, indica che il giocatore è pronto a fare il salto di qualità e posizionarsi tra le stelle del calcio.
L'impatto dell'algoritmo sulle strategie di scouting
La scheda tecnica fornita da Algorithm Soccer Oracle permette a club e accademie di avere una valutazione oggettiva e costantemente aggiornata delle prestazioni dei propri giocatori, facilitando il processo decisionale tecnico e strategico.
"Molte volte, ciò che manca ai calciatori di oggi è la loro scheda tecnica", spiega Andrea Sundas, creatore di Algorithm Soccer Oracle. "Non è sufficiente conoscere la sua posizione e le squadre per cui ha giocato; È necessario un report completo, dettagliato e oggettivo, che ne identifichi i punti di forza e di debolezza, consentendone la selezione e il monitoraggio basandosi solo su dati reali. Questo è esattamente ciò che offre Algorithm Soccer Oracle: la possibilità di rilevare talenti senza dipendere da soggettività o sentimentalismo, ma esclusivamente dalla realtà dei numeri".
L'utilizzo dell'Algoritmo Soccer Oracle diventerà presto uno strumento essenziale nei processi di scouting e nella selezione di nuovi talenti, basandosi su dati concreti e riducendo il margine di errore.